top of page
Cerca

Piccoli acquari per piccoli nidi

  • Immagine del redattore: Claudia Abbenda
    Claudia Abbenda
  • 21 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Cosa c'è di più rilassante che osservare il movimento fluido di piccoli pesci, magari con una bella tazza di the in mano? Circa cinque anni fa ho deciso di aggiungere un tocco zen al mio piccolo appartamento, acquistando un acquario minimal.

Se non sapete cosa s'intenda per acquario minimal e deciderete di googlare queste due parole, rimarrete sicuramente stupefatti dalle prime immagini che salteranno fuori. Si tratta di meravigliose creazioni realizzate dalla designer Haruka Misawa mediante l'ausilio di una stampante 3D.

Io ho deciso di optare per qualcosa di decisamente più abbordabile ed accessibile cioè il Fluval Chi della casa Askoll da 19 litri in cui tengo due pesci rossi a tre code. Trovo che questo brand produca diversi acquari di piccole dimensioni dalle linee originali e facilmente manutenibili (non dimentichiamo che se si fa una scelta di questo tipo, il minimo che possiamo fare è far vivere i nostri piccoli amici in un ambiente pulito e confortevole).

Uno degli acquari della serie Waterscape della designer Haruka Misawa

Fluval Chi della Askoll

 
 
 

コメント


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
FOLLOW ME
SEARCH BY TAGS
FEATURED POSTS
INSTAGRAM
ARCHIVE

© 2023 by Design for Life.

Proudly created with Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
bottom of page